L’emancipazione dell’educazione come strumento per la realizzazione dei Diritti Umani in Brasile
Questo articolo presenta un’analisi bibliografica sui diritti umani e l’educazione, mettendo in evidenza il processo storico
febbre gialla e la costante necessità di sorveglianza epidemiologica
Obiettivo: svelare i fattori che giustificano l'importanza di una sorveglianza epidemiologica efficiente per il controllo della febbre gialla nel paese
Forze interne che influenzano il nuotatore: una revisione sistematica

La velocità nel nuoto è determinata da fattori biomeccanici e bioenergetici ed è necessario modulare la quantità di forza prodotta dal…
Lettura dei gradi iniziali della scuola elementare: difficoltà, progressi, ostacoli e prospettive
Questo articolo ha lo scopo di fare una retrospettiva storica della pratica di lettura nei gradi iniziali e analizzare come l’istituto